La stagione delle tavole istoriate. Nel panorama francescano del XIII sec. di Maccanti Carlo - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

La stagione delle tavole istoriate. Nel panorama francescano del XIII sec.
Maccanti Carlo

La stagione delle tavole istoriate. Nel panorama francescano del XIII sec.

Editore: La Bancarella (Piombino)

Reparto: Teologia morale cristiana

ISBN: 9788866150305

Data di pubblicazione: 31/01/2012

Numero pagine: 92

Collana: Tesi di laurea


12,00€
Esaurito

Sinossi

In questo lavoro, originariamente una tesi per la Laurea in Scienze Religiose presso l'ISSR "N. Stenone" di Pisa, il prof. Carlo Maccanti affronta il problema della rappresentazione artistica in quanto linguaggio che sonda ed esprime eventi e personaggi, in questo caso la figura di Francesco di Assisi (1182-1226). Le tavole istoriate del 13° secolo costituiscono forse i primi tentativi di rappresentare e comunicare il messaggio di un santo che i quasi otto secoli trascorsi dalla data della sua morte non hanno ancora visto invecchiare. Mentre nell'Italia del Duecento si venivano scrivendo le prime biografie del Santo (le Vite del Celano e il suo Trattato dei miracoli: 12281247-1253 ? ed altre opere che poi saranno tutte soppiantate dalla biografia ufficiale composta da S. Bonaventura, la Legenda maior del 1263), i pittori mediante l'arte figurativa si indirizzavano a quella vastissima massa analfabeta.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.