Dati Cittadinanza e Coding. Cercare, interpretare e comunicare i dati educativi di Penge Stefano - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Dati Cittadinanza e Coding. Cercare, interpretare e comunicare i dati educativi
Penge Stefano

Dati Cittadinanza e Coding. Cercare, interpretare e comunicare i dati educativi

Editore: Anicia (Roma)

Reparto: Educazione

ISBN: 9788867095810

Data di pubblicazione: 15/12/2021

Numero pagine: 248

Collana: Didattica coding


25,00€
Esaurito

Sinossi

"Dati Cittadinanza e Coding" è una guida per docenti dalla secondaria di primo grado in poi. Contiene modelli, spiegazioni ed esempi su come a scuola si possano cercare e usare "dati educativi" per costruire insieme una vera Cittadinanza digitale. Ma di che dati parliamo? Di quelli relativi alle aule, agli studenti, ai risultati dei testi PISA? Anche, ma non solo. Delle date storiche, delle informazioni geografiche, dei fatti della lingua? No, non proprio. Allora sono i dati dei quiz, dei test, delle valutazioni oggettive, tornate di moda in epoca di didattica a distanza? Sicuramente no. Sono educativi i dati che permettono di apprendere in maniera significativa. Non dati da trasmettere, da acquisire, da assorbire, ma dati da cercare, da scoprire e interpretare. Dati sui quali riflettere - a scuola e fuori - e su cui costruire delle ipotesi da verificare, magari con un foglio di calcolo o con un ambiente di Coding. Questo è il ruolo che può avere l'Educazione Civica nella costruzione della Cittadinanza Digitale: insegnare a stare attenti. Non solo nel senso di "guardarsi da", ma nel senso di "avere cura". La cura del pianeta, della democrazia, delle relazioni sociali, del benessere di tutti, come prevede l'Agenda 2030 dell'ONU per lo sviluppo sostenibile. Una cura che passa necessariamente attraverso la ricerca, la trasformazione e la rappresentazione dei dati. Anche questo, come gli altri volumi della collana Didattica::Coding, è accompagnato da un sito web (https://www.anicialab.it/coding/dati) dove scaricare gli esempi citati nel testo. Presentazione di Rodolfo Marchisio.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.