Giustizia criminale. Vol. 5: Plurisoggettività nel reato e come reato di Padovani Tullio - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Giustizia criminale. Vol. 5: Plurisoggettività nel reato e come reato
Padovani Tullio

Giustizia criminale. Vol. 5: Plurisoggettività nel reato e come reato

Editore: Pisa University Press

Reparto: Diritto

ISBN: 9788867413805

Data di pubblicazione: 22/04/2015

Numero pagine: 350


16,00€
Esaurito

Sinossi

Il volume tratta dei due istituti che ruotano intorno alla realizzazione dei reati da parte di più persone. "Il primo è rappresentato dal concorso di persone nel reato, dove la plurisoggettività rappresenta una forma di manifestazione del reato, come si dice tradizionalmente: un modo del tutto eventuale di realizzazione del reato, che in linea di principio può essere commesso anche da una sola persona. La plurisoggettività rappresenta quindi, per così dire, un'estensione della tipicità originaria del reato, che resta esattamente lo stesso; se ne modifica, insomma, la sola forma di realizzazione. Parlando di plurisoggettività come reato, invece, si può alludere al reato associativo, o meglio ai reati associativi, visto che i reati associativi rappresentano una galassia molto composita. In questi casi la plurisoggettività rappresenta l'attributo tipico necessario, anche se ovviamente non sufficiente, di un determinato reato, che proprio nella plurisoggettività trova il baricentro della sua offensività".

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.