Il processo alla «Muti». La crudeltà della Milano fascista al banco degli imputati di Parri Ferruccio; Pestalozza Luigi - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Il processo alla «Muti». La crudeltà della Milano fascista al banco degli imputati
Parri Ferruccio , Pestalozza Luigi

Il processo alla «Muti». La crudeltà della Milano fascista al banco degli imputati

Editore: Fondazione Giangiacomo Feltrinelli

Reparto: Problemi e servizi sociali

ISBN: 9788868355449

Data di pubblicazione: 10/07/2025

Numero pagine: 144

Collana: Scenari


14,00€
Si fa attendere

Sinossi

Milano, 1944. Un palazzo nel cuore della città, in via Rovello 2, è luogo di torture, crudeltà indicibili e omicidi sistematici. A guidare quella spirale di orrori è la Legione Autonoma Ettore Muti, reparto della polizia fascista comandato dal ras meneghino Franco Colombo. Venivano chiamati "mutini". Erano centinaia di uomini - spesso ex delinquenti comuni, teppisti o semplici disperati - divenuti braccio armato della Repubblica Sociale Italiana in una Milano spaccata dalla guerra civile. Questo volume racconta il loro processo attraverso documenti giudiziari, atti ufficiali e testimonianze, restituendoci il volto crudo della repressione fascista negli ultimi mesi della guerra. Ripubblicato per la prima volta in occasione dell'ottantesimo anniversario della Liberazione, il libro propone un'inedita introduzione storica di Marco Cuzzi e riprende i testi originali di due figure simbolo dell'antifascismo italiano: Ferruccio Parri e Luigi Pestalozza. Dove un tempo si udivano urla, oggi risuonano gli applausi del Piccolo Teatro. Il processo alla «Muti» ci mostra come si può - e si deve - trasformare l'orrore in cultura, e la paura in consapevolezza. Prefazione di Giuseppe Sala.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.