Che cos'è la politica? di Seminario di teoria critica (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Che cos'è la politica?

Che cos'è la politica?

Editore: Booklet Milano

Reparto: Scienza politica

ISBN: 9788869161056

Data di pubblicazione: 30/11/1999

Numero pagine: 263

Collana: Meltemi.edu


20,00€
Esaurito

Sinossi

II libro, frutto di una rete di interlocuzione che da quasi due decenni vede impegnati gli autori, propone una riflessione a tutto campo intorno alla natura della politica. Non a caso il vero autore è il Seminario di Teoria Critica, che dal 1990 si riunisce annualmente a Gallarate per discutere gli orientamenti della teoria critica e della filosofia contemporanea, e le idee proposte emergono da questo contesto di ricerca comune. Il libro si apre con alcuni saggi il cui tema è come pensare l'intero ambito della pratica umana che chiamiamo politica, e via via le voci si intrecciano per mettere a punto vari snodi e punti focali della politica alla luce di paradigmi filosofici che spesso sanno fecondarsi a vicenda: il riconoscimento, le passioni, il potere e la violenza, la sfera pubblica, il sacro, il senso, la natura umana e lo Stato. Un libro dunque per meditare sul senso profondo della politica in un'età che ne ha messo in questione i presupposti e talvolta anche il valore.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.