Il cerimoniale iniziatico nello sciamanesimo italiano di Longoni Tatiana - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Il cerimoniale iniziatico nello sciamanesimo italiano
Longoni Tatiana

Il cerimoniale iniziatico nello sciamanesimo italiano

Editore: Cerchio della Luna

Reparto: Fenomeni e tecniche paranormali

ISBN: 9788869370984

Data di pubblicazione: 01/01/2016


14,80€
Esaurito

Sinossi

L'iniziazione è l'insieme dei riti e delle cerimonie con i quali si sancisce il passaggio di una persona o di un gruppo di persone da uno status ad un altro. Generalmente i riti di passaggio sono suddivisi in tre fasi distinte: la separazione, in cui l'iniziando è staccato dalla famiglia o dal gruppo di appartenenza; il periodo di margine, in cui avviene la trasformazione dell'individuo con o senza segni esteriori (es. tatuaggi), prove varie e istruzioni riguardanti le tradizioni e le norme proprie della comunità di cui si entra a fare parte. Spesso questi riti di trasformazione assumono forme simboliche di una morte seguita da una rinascita. Infine c'è l'aggregazione alla comunità degli iniziati: il neo iniziato sostiene pratiche purificatorie, osserva il silenzio, spesso assume un nuovo nome. Nella maggior parte dei casi, l'iniziazione ha carattere collettivo. Sono ancora possibili iniziazioni ai giorni nostri? Sì, io ne sono testimone e certa. L'iniziazione è un atto trasformativo della personalità dell'individuo con risvolti individuali psico-fisici importanti e reali. Permettere a noi stessi di poter essere presenti a noi stessi, proporsi e scegliere di essere iniziati, significa dare inizio a un personale modo di viverci, di considerarci, di valutare ogni nostra azione.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.