La grande guerra e la memoria contemporanea: cinema, televisione e cultura visuale (1914-2018) di Alonge G. (cur.); Zanatta S. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

La grande guerra e la memoria contemporanea: cinema, televisione e cultura visuale (1914-2018)

La grande guerra e la memoria contemporanea: cinema, televisione e cultura visuale (1914-2018)

Editore: Fondaz. Museo Storico Trentino

Reparto: Arti ricreative. spettacolo. sport

ISBN: 9788871972510

Data di pubblicazione: 23/07/2021

Numero pagine: 326


20,00€
Esaurito
Disponibile oggi da 1 Librerie

Sinossi

Il Centenario della Grande Guerra ha suscitato un nuovo interesse per quel conflitto. Certo, i quattro sanguinosi anni tra l'agosto del 1914 e il novembre del 1918, momento chiave della storia del Novecento, sono stati oggetto di indagine costante da parte della comunità scientifica. Ciò che il Centenario ha prodotto, semmai, è una particolare attenzione da parte del pubblico dei non specialisti, alle attese del quale il sistema mediatico ha risposto con prontezza. Dalla fiction audiovisiva ai documentari, dai videogiochi ai fumetti, dai siti internet alle mostre, in Italia e nel resto d'Europa sono fiorite le iniziative più svariate. Questo libro fa il punto sulla cultura visiva del Centenario: i diversi contributi restituiscono una rappresentazione prismatica - multidisciplinare e internazionale - del modo in cui il cinema, la televisione, le arti grafiche, il web e la cultura ludica hanno rappresentato il tema della Grande Guerra.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.