Il tempo della moltitudine. Materialismo e politica prima e dopo Spinoza di Morfino Vittorio - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Il tempo della moltitudine. Materialismo e politica prima e dopo Spinoza
Morfino Vittorio

Il tempo della moltitudine. Materialismo e politica prima e dopo Spinoza

Editore: Manifestolibri

Reparto: Filosofia occidentale moderna

ISBN: 9788872854150

Data di pubblicazione: 01/09/2005

Numero pagine: 223

Collana: La nuova talpa


22,00€
Esaurito

Sinossi

Assumendo come punto di riferimento il pensiero di Spinoza, "grande anomalia del moderno", il volume ne rintraccia genealogie, presupposti e influenze, ricostruendo una corrente "sotterranea" dell'immanenza che va da Lucrezio a Machiavelli, da Marx a Darwin, da Althusser a Simondon, attraverso incursioni storico-filosofiche che scompaginano le fila delle grandi ricostruzioni onnicomprensive. Nel modo di concepire l'immanenza emergono infatti alternative radicali, che investono figure decisive come temporalità, relazione, contingenza, libertà, violenza: la corrente spinozista viene messa a confronto con la grande tradizione tedesca e i suoi modelli teo-teleologici.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.