Il profeta dei profeti. Perché credo alle profezie bibliche e perché non credo ai falsi profeti e alle false profezie di Pilato Vincenzo - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Il profeta dei profeti. Perché credo alle profezie bibliche e perché non credo ai falsi profeti e alle false profezie
Pilato Vincenzo

Il profeta dei profeti. Perché credo alle profezie bibliche e perché non credo ai falsi profeti e alle false profezie

Editore: Effatà

Reparto: Teologia cristiana

ISBN: 9788874027385

Data di pubblicazione: 01/09/2011

Numero pagine: 256

Collana: Il respiro dell'anima


18,00€
Esaurito

Sinossi

I profeti trasmettono in forma poetica la Parola di Dio: profetare, infatti, non significa solo annunziare le cose future, ma anche parlare in luogo di Dio. Nei loro scritti vi sono pagine sublimi, poiché Dio stesso parla in loro, rivelandosi come l'unico Dio, la cui potenza è infinita. In molte pagine profetiche vi sono profezie che riguardano, fra l'altro, la venuta di Gesù sulla terra, la sua divinità, le sue opere prodigiose, il luogo della sua nascita, la sua passione descritta fin nei particolari e la sua risurrezione. Questo volume intende investigare, ricercare e registrare centinaia di profezie annunciate nel Vecchio Testamento, al fine di metterle poi in relazione agli accadimenti che si sono avverati nel Nuovo Testamento. A proposito di parola di Dio nelle profezie, l'apostolo Paolo scrive: "Ogni scrittura è ispirata da Dio e utile ad insegnare, a riprendere, a correggere, a educare alla giustizia, affinché l'uomo di Dio sia compiuto, appieno fornito per ogni opera buona" (II Timoteo 3,16).

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.