Lucian Freud. Portraits. Catalogo della mostra (Londra, 9 febbraio-27 maggio 2012). Ediz. francese di Howgate S. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Lucian Freud. Portraits. Catalogo della mostra (Londra, 9 febbraio-27 maggio 2012). Ediz. francese

Lucian Freud. Portraits. Catalogo della mostra (Londra, 9 febbraio-27 maggio 2012). Ediz. francese

Editore: 5 Continents Editions

Reparto: Pittura

ISBN: 9788874396221

Data di pubblicazione: 20/01/2012

Numero pagine: 256


45,00€
Esaurito

Sinossi

I ritratti sono al centro dell'opera di Lucian Freud. Lavorando esclusivamente dal vero, l'artista dichiarava: "non ho mai potuto mettere sulla tela qualcosa che non si trovasse di fronte a me". Lucian Freud è stato senza dubbio uno dei più grandi pittori realisti al mondo e questo nuovo studio, destinato a fare storia, rilegge l'opera di sette decenni di lavoro dall'inizio degli anni Quaranta fino alla morte recente, avvenuta nel luglio 2011. Lucian Freud: Portraits è illustrato da 130 dipinti, disegni e incisioni selezionati in stretta collaborazione con l'artista e presenta i migliori ritratti che Freud ha realizzato nel corso della sua lunga carriera, scelti tra i capolavori delle collezioni pubbliche e private di tutto il mondo. L'opera offre uno sguardo approfondito sul suo percorso stilistico e il suo virtuosismo tecnico attraverso una serie di interviste inedite condotte da Michael Auping effettuate tra maggio 2009 e gennaio 2011, che rivelano al pubblico l'opinione di Freud sulla complessa relazione che si instaura tra l'artista e il suo modello, sulle difficoltà di dipingere i nudi e gli autoritratti e sui pittori che l'artista amò maggiormente. I ritratti psicologici di Lucian Freud sono spesso impregnati di un'atmosfera di forte alienazione: l'artista - uomo discreto - sapeva creare una relazione diretta e aperta con i suoi modelli dietro le porte chiuse del suo atelier. Di fronte ai suoi volti avvertiamo spesso un dramma emotivo latente, sebbene bloccato a un livello puramente allusivo. Tra le persone che hanno posato per Freud presenti in questo volume troviamo membri della sua famiglia, in particolare sua madre Lucie, e artisti tra cui Franck Auerbach, Francis Bacon e David Hockney.

Altro

Il re delle antilopi
12,00 €
Facile da trovare

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.