Democrate. Dialogo sull'accordo tra la professione delle armi e la fede cristiana. Testo latino a fronte di Sepùlveda Juan G. de; Lavenia V. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Democrate. Dialogo sull'accordo tra la professione delle armi e la fede cristiana. Testo latino a fronte
Sepùlveda Juan G. de

Democrate. Dialogo sull'accordo tra la professione delle armi e la fede cristiana. Testo latino a fronte

Editore: Quodlibet

Reparto: Filosofia occidentale moderna

ISBN: 9788874625000

Data di pubblicazione: 05/11/2015

Numero pagine: LVII-268

Collana: Societas hominum


26,00€
Si fa attendere

Sinossi

Pubblicato a Roma nel 1535, il "Democrates" di Sepulveda ha ispirato la rinascita dello stoicismo moderno. Testo polemico rivolto contro Erasmo e Machiavelli, il dialogo rispose alle inquietudini del tempo trattando del problema della guerra e della sua legittimità morale per i cristiani. Si poteva esercitare serenamente il mestiere delle armi tenendo conto dei precetti del Vangelo? Si poteva accordare l'etica antica e mondana della gloria con quella della pietà? Richiamandosi a Cicerone e ad Aristotele, Sepulveda respinse il pacifismo erasmiano, esaltò la potenza spagnola e replicò alle pagine corrosive di Machiavelli sul rapporto tra cristianesimo, decadenza politica e virtù militare. Il "Democrates", inoltre, costituì il primo momento in cui Sepulveda elaborò una dottrina della guerra umanitaria che servì come base per la legittimazione dell'imperialismo coloniale europeo.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.