Trulli e capanne in pietra a secco pugliesi. Tra storia, semantica e antropologia di Miosi Marco - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Trulli e capanne in pietra a secco pugliesi. Tra storia, semantica e antropologia
Miosi Marco

Trulli e capanne in pietra a secco pugliesi. Tra storia, semantica e antropologia

Editore: Edizioni di Pagina

Reparto: Scienze sociali

ISBN: 9788874708086

Data di pubblicazione: 30/01/2021

Numero pagine: 212

Collana: Patrimoni di Puglia


17,00€
Facile da trovare

Sinossi

Come spiegare la diversità morfologica delle costruzioni in pietra a secco che si trovano sparse nella gran parte delle campagne pugliesi? La questione, non nuova, è affrontata qui con un approccio originale: dimostrare come le costruzioni cupoliformi si differenzino a seconda delle competenze tecniche dei loro costruttori, delle funzioni d'uso e della disponibilità economica del proprietario, che attraverso questi edifici aveva occasione di comunicare e ostentare il proprio status sociale. Focus della trattazione sono le differenze stilistiche che contraddistinguono le capanne in pietra a secco pugliesi, con ampie aperture sui temi generali della tecnica costruttiva a "tholos", quali la sua origine e la sua diffusione nell'area euro-mediterranea. Un percorso che attraversa architettura vernacolare, geografia umana, etnologia europea, antropologia dell'arte e dell'architettura, storia del paesaggio agrario, etnoarcheologia e semantica.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.