Giacomo Noventa. L'«errore della cultura italiana» dal fascismo ad Adriano Olivetti di Cecchetti Valentino - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Giacomo Noventa. L'«errore della cultura italiana» dal fascismo ad Adriano Olivetti
Cecchetti Valentino

Giacomo Noventa. L'«errore della cultura italiana» dal fascismo ad Adriano Olivetti

Editore: Solfanelli

Reparto: Letteratura italiana: critica

ISBN: 9788874977451

Data di pubblicazione: 01/01/2012

Numero pagine: 120

Collana: Micromegas


10,00€
Facile da trovare

Sinossi

Il volume raccoglie quattro saggi nei quali il filosofo, il poeta e pubblicista veneziano Giacomo Noventa, personaggio tra i meno conosciuti e più influenti del nostro Novecento, viene messo a confronto con alcuna figure particolarmente significative della cultura contemporanea: Adriano Olivetti, Giuseppe de Luca e Augusto del Noce. Ne emerge un ritratto spesso sorprendente della storia italiana. Al centro, come tema unificante, un'interpretazione "eretica" della cultura, dal Risorgimento ad oggi, che spinge Noventa prima a confrontarsi con il fascismo, poi ad avvicinarsi alle forme più radicali del "pensiero negativo".

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.