I cultural studies. Cosa sono e come funzionano di Cecchetti Valentino - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

I cultural studies. Cosa sono e come funzionano
Cecchetti Valentino

I cultural studies. Cosa sono e come funzionano

Editore: Solfanelli

Reparto: Scienze sociali

ISBN: 9788874977871

Data di pubblicazione: 01/01/2012

Numero pagine: 120

Collana: Micromegas


10,00€
Esaurito

Sinossi

I cultural studies sono considerati a seconda dei casi una geniale innovazione metodologica, o un transitorio (e pericoloso) fenomeno di moda. Come disciplina ermeneutica di non sempre agevole identificazione possono essere definiti essi stessi un "discorso" sulla realtà dei fenomeni sociali. Frutto delle elaborazioni del Centro di Studi Culturali Contemporanei di Birmingham nel dopoguerra e nati dall'esigenza di rispondere alla crisi delle humanities in Gran Bretagna, i cultural studies si affermano soprattutto nelle università americane, dove conoscono un notevole sviluppo in parallelo con la diffusione del pensiero decostruzionistico e semiotico di provenienza europea. Attualmente, anche in Italia, i cultural studies si presentano come un plesso di aree "interconnesse" (un "rizoma", secondo Michele Cometa), cui fanno riferimento non solo gli studi post-coloniali e di genere, ma tutti i saperi che si sviluppano dall'incontro tra antropologia, sociologia e comunicazioni di massa.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.