Le società operaie di mutuo soccorso, il Risorgimento e l'unità d'Italia di - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Le società operaie di mutuo soccorso, il Risorgimento e l'unità d'Italia

Le società operaie di mutuo soccorso, il Risorgimento e l'unità d'Italia

Editore: Marcovalerio

Reparto: Storia d'europa

ISBN: 9788875473266

Data di pubblicazione: 01/01/2011

Numero pagine: 128

Collana: Saggi


12,00€
Esaurito

Sinossi

Furono i pinerolesi, nel 1848, a fondare la prima Società di mutuo soccorso d'Italia, avviando una lunga storia di solidarietà e di emancipazione. La cultura dominante riteneva il popolo incapace di amministrare la cosa pubblica, ma furono proprio le Società di mutuo soccorso a creare e diffondere il sentimento patriottico unitario. Furono palestra politica, luogo di affermazione femminile e di crescita sociale e culturale dell'intera Nazione. Accanto ai protagonisti e alle protagoniste del Risorgimento, ad avviare e realizzare il progetto unitario italiano contribuirono in modo sostanziale anche un altro tipo di uomini e donne: persone semplici, lavoratori, operaie, contadine Il ruolo delle SOMS spaziò dall'assistenza alla previdenza, all'edilizia popolare, fino alla tutela della salute nelle fabbriche: la costruzione di case operaie da parte delle Società di mutuo soccorso ha dell'incredibile, perché esse furono realizzate molto rapidamente e ancor oggi quelle esistenti testimoniano l'elevato grado di qualità.

Altro

Prodotti Correlati


Alpini
18,00 €
Si fa attendere
Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.