La pietra dello scandalo. La sfida antropologica del pensiero di René Girard di Cocconi U. (cur.); Pesenti Gritti M. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

La pietra dello scandalo. La sfida antropologica del pensiero di René Girard

La pietra dello scandalo. La sfida antropologica del pensiero di René Girard

Editore: Transeuropa

Reparto: Filosofia occidentale moderna

ISBN: 9788875802233

Data di pubblicazione: 04/09/2013

Numero pagine: 425

Collana: Girardiana


28,00€
Esaurito

Sinossi

La teoria mimetica proposta dal grande studioso francese René Girard ha mostrato una straordinaria fecondità in svariati campi del sapere, dalla filosofia all'antropologia, alla sociologia, alla letteratura, alla teologia, arrivando a interessare anche le neuroscenze. I saggi contenuti in questo volume propongono, da un lato, una ricognizione critica dei grandi temi ricorrenti del pensiero di Girard, e dall'altro, un tentativo di sviluppare il dialogo in corso tra questi grandi temi e i vari campi del sapere che ne sono stati e ne sono fecondati. Nelle sue opere, Girard ha infranto le barriere dell'iperspecialismo contemporaneo, formulando un pensiero unitario e coerente capace non solo di indagare le radici della cultura umana e dei suoi significati più profondi, ma anche di leggere molti fenomeni della contemporaneità, riuscendo in questo modo a sfidare i presupposti più abituali del nostro pensiero e a mettere in discussione tante nostre certezze. Questo lavoro si colloca all'interno del progetto "Saperi in Dialogo", promosso dalla Cappella Universitaria di Parma, che ha curato il convegno "La pietra dello scandalo. La sfida antropologica del pensiero René Girard" (settembre 2012), dal quale è scaturito il presente volume.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.