Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Petite Plaisance
Reparto: Scienza politica
ISBN: 9788875884680
Data di pubblicazione: 30/04/2025
Numero pagine: 304
Collana: Il giogo
Il tema dell'irrimediabile corruzione della natura umana è stato il principale stroma di sostegno per tutte le posizioni teoriche prevenute rispetto alla prospettiva del comunismo, alla ricerca di facili elementi di antitesi: essendo consustanziali all'uomo il peso corruttivo del peccato originale e la fragilità rispetto alle passioni tristi dell'ego e del possesso, non sarebbe lecito ipotizzare alcuna via d'uscita possibile. Il comunismo otto-novecentesco ha accettato questo luogo comune senza reticenze, facendo leva non sulla natura umana, ma su speranze di progresso nella storia o nella conoscenza scientifica. Preve propone un'inversione radicale nella strategia filosofica del comunismo: il fulcro della questione è antropologico, non economico-politico e la dinamica del modo di produzione resta elemento subordinato rispetto alla natura umana, che comunque ne è la matrice essenziale. È dunque indagata la nozione di natura umana in Marx e nel marxismo; e si analizzano il rapporto fra comunismo e filosofia occidentale, la dialettica storica della dissoluzione della figura del «compagno», proponendo una concezione del comunismo come comunità di individualità dotate di pari libertà.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.