Le frontiere dell'uomo. Carlo Coccioli dall'Italia al Messico di De Giovanni Neria - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Le frontiere dell'uomo. Carlo Coccioli dall'Italia al Messico
De Giovanni Neria

Le frontiere dell'uomo. Carlo Coccioli dall'Italia al Messico

Editore: Nemapress

Reparto: Letteratura italiana: critica

ISBN: 9788876290428

Data di pubblicazione: 07/10/2008

Numero pagine: 230

Collana: Saggi


18,00€
Esaurito

Sinossi

A cinque anni dalla morte di Carlo Coccioli avvenuta il 5 agosto 2003 a Città del Messico dove viveva da molto tempo e che amava, Neria De Giovanni pubblica un saggio sulla sua narrativa dal primo romanzo neorealista "Il Migliore e l'Ultimo" (1946) a "Davide" (1976). Quello che fu definito "Caso Coccioli", trova in questo libro un'analisi anche letta e apprezzata dallo stesso Carlo Coccioli. Infatti il libro è arricchito da una corrispondenza tra l'autrice e lo scrittore intercorsa dal febbraio 1979 all'agosto 1980. Apre il volume l'intervista di Neria De Giovanni a Carlo Coccioli pubblicata sulla rivista "Silarus" nel dicembre 1979. Il titolo "Le frontiere dell'uomo" è tratto dall'introduzione di Coccioli all'edizione italiana de "L'immagine e le stagioni" 1954, romanzo ultimato in Messico. La narrativa di Carlo Carlo, costantemente tesa tra il senso del sacro ed una consapevole omosessualità, pone interrogativi inquietanti che rendono i suoi libri sempre spietatamente attuali.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.