La mente come teatro. Psicoanalisi, mito e rappresentazione di Petrella Fausto - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

La mente come teatro. Psicoanalisi, mito e rappresentazione
Petrella Fausto

La mente come teatro. Psicoanalisi, mito e rappresentazione

Editore: Centro Scientifico Editore

Reparto: Scienze mediche. medicina

ISBN: 9788876407857

Data di pubblicazione: 30/11/1999

Numero pagine: 136


14,00€
Esaurito

Sinossi

Le esperienze riabilitative e terapeutiche mediante le arti e le attività espressive costituiscono oggi un vasto movimento nazionale e internazionale dai molti e contrastanti aspetti. La nuova edizione - aggiornata e ampliata di questo testo introduce il lettore a comprendere appieno l'efficacia terapeutica del teatro nelle odierne pratiche riabilitative. Il riferimento al teatro - al dispositivo spettacolare e alla metafora teatrale - ha un'importanza centrale in psicoanalisi che si è mantenuta da Freud fino a oggi. Tra le tante varie proposte riabilitative e terapeutiche, sicuramente le esperienze con il teatro, che già possedevano una consolidata tradizione attraverso lo psicodramma e le sue molte varianti, godono di un particolare prestigio, dovuto alla natura profondamente antropologica e sociale della dimensione teatrale e spettacolare. Nei cinque capitoli di cui è composto il libro, l'autore indaga i diversi aspetti della tradizionale linea freudiana per poi darne un esempio concreto attraverso le esperienze terapeutiche teatrali nell'ambito delle strutture riabilitative psichiatriche pubbliche di Pavia.

Altro

Fuga
15,00 €
Si fa attendere

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.