Spazio domestico e spazio quaotidiano nella letteratura e nel cinema dall'Ottocento a oggi di Ackermann K. (cur.); Winter S. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Spazio domestico e spazio quaotidiano nella letteratura e nel cinema dall'Ottocento a oggi

Spazio domestico e spazio quaotidiano nella letteratura e nel cinema dall'Ottocento a oggi

Editore: Cesati

Reparto: Letteratura italiana: critica

ISBN: 9788876674907

Data di pubblicazione: 11/06/2014

Numero pagine: 154

Collana: Civiltà italiana


17,00€
Esaurito

Sinossi

Il tema dello spazio domestico rientra in quel recente ripensamento della spazialità che ha preso il nome di spatial turn. Lo spazio interiore della casa è considerato, da una parte, come luogo dell'autoriflessione, avviando così la nascita del soggetto moderno; dall'altra, ridotto a luogo di isolamento, stagnazione e d'immobilità, è svalutato a favore dello spazio urbano. Il presente volume raccoglie studi sul concetto e sulla funzione della casa nel romanzo italiano dell'Ottocento (Nievo, Verga, Marchesa Colombi, Neera), nella narrativa moderna e contemporanea (Sciascia, Camilleri, Agus, Scego, Falco, Ammanti e altri giovani narratori), nel teatro di Antonelli, nel cinema degli anni Cinquanta e nell'ultima poesia femminile (Anedda, Biagini).

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.