«Contraddisse e si contraddisse». Le solitudini di Leonardo Sciascia di Castelli Rosario - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

«Contraddisse e si contraddisse». Le solitudini di Leonardo Sciascia
Castelli Rosario

«Contraddisse e si contraddisse». Le solitudini di Leonardo Sciascia

Editore: Cesati

Reparto: Letteratura italiana: critica

ISBN: 9788876675676

Data di pubblicazione: 15/09/2016

Numero pagine: 135

Collana: Strumenti di letteratura italiana


15,00€
Esaurito

Sinossi

La letteratura costituì per Leonardo Sciascia "la più assoluta forma che la verità possa assumere", senza essere mai "innocente", nel senso che può avere un valore civile, ma anche orientarci verso territori disagevoli, abissi interiori che spetta alle capacità maieutiche e demiurgiche dello scrittore portare alla luce. Il suo scrivere non compromissorio dice della singolare capacità che ebbe di opporsi al conformismo, rinunciando puntualmente al balsamo delle certezze accomodanti, ribadisce l'attitudine a smascherare le imposture del Potere, denunciando le funamboliche piroette del trasformismo. È questa prerogativa che accomuna il maestro di Racalmuto a una vasta famiglia di personaggi reali e immaginari con cui sconterà, soprattutto negli ultimi anni di vita, il destino di essere un uomo "solo", disposto a contraddire ma anche a contraddirsi perché mai assoggettato al Potere, capace di valutare le cose nella loro immediata e semplice evidenza, interamente scevra dal pregiudizio ideologico.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.