Noir Sardegna. Percorsi controculturali e indagini storiche nel romanzo poliziesco contemporaneo di Pias Giuliana - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Noir Sardegna. Percorsi controculturali e indagini storiche nel romanzo poliziesco contemporaneo
Pias Giuliana

Noir Sardegna. Percorsi controculturali e indagini storiche nel romanzo poliziesco contemporaneo

Editore: Cesati

Reparto: Letteratura italiana: critica

ISBN: 9788876677830

Data di pubblicazione: 31/10/2019

Numero pagine: 177

Collana: Strumenti di letteratura italiana


22,00€
Esaurito

Sinossi

Negli ultimi vent'anni, la narrativa sarda è stata profondamente rinnovata dal romanzo poliziesco. Particolarmente versatile e aperto a temi che vanno dall'antropologia alla storia e dalla società alla scienza, il genere noir ha contribuito in modo straordinario al rinnovamento dell'immaginario associato alla Sardegna rimasto spesso ancorato a vecchi stereotipi, anche letterari, che il poliziesco sembra voler decostruire. Noir Sardegna prende in esame romanzi di Giulio Angioni, Flavio Soriga, Marcello Fois, Luciano Marrocu e Giorgio Todde. Abbracciando tematiche socio-antropologiche e storiche, questi scrittori sono accomunati non solo dalla capacità di far evolvere il genere poliziesco ma anche dall'elaborazione di un discorso controculturale che ci invita a rileggere criticamente fatti storici e culturali al fine di svelare, ed eventualmente smentire, i valori e i luoghi comuni che hanno alimentato l'immaginario collettivo sulla realtà sarda, e più generalmente italiana, ieri e oggi.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.