Guerra giusta e schiavitù naturale. Juan Ginés de Sepúlveda ed il dibattito sulla Conquista di Geuna M. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Guerra giusta e schiavitù naturale. Juan Ginés de Sepúlveda ed il dibattito sulla Conquista

Guerra giusta e schiavitù naturale. Juan Ginés de Sepúlveda ed il dibattito sulla Conquista

Editore: Biblioteca Francescana

Reparto: Storia e geografia della chiesa

ISBN: 9788879622004

Data di pubblicazione: 01/01/2015

Numero pagine: 310

Collana: St.stor.crist. e chiese crist. Fonti doc.


24,00€
Facile da trovare

Sinossi

Il volume ricostruisce il momento forse più significativo dei dibattiti cinquecenteschi sulla "Conquista del Nuovo Mondo", mettendo al centro dell'attenzione la figura di Juan Ginés de Sepúlveda. Raffinato umanista, traduttore di Aristotele, storico degli imperatori spagnoli, partecipò con Bartolomé de Las Casas al confronto della Junta di Valladolid. Quel che è di straordinario interesse per il lettore contemporaneo è il modo in cui, nei suoi testi, giustificazioni che ricorrono a paradigmi concettuali diversi si intersecano e si rafforzano le une con le altre. Nella sua opera forse più importante, il "Democrates secundus", Sepúlveda propose quattro tesi a favore della legittimità dell'assoggettamento dei popoli del Nuovo Mondo. I saggi di questo volume riprendono e approfondiscono le singole tesi di Sepúlveda, inserendole nei contesti concettuali in cui si formarono e ricostruendo il dialogo che esse intrattennero con le riflessioni dei suoi più significativi interlocutori: da Francisco de Vitoria a Bartolomé de Las Casas, da Diego de Covarrubias a Domingo de Soto.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.