La disUnione Sovietica. Da superpotenza a periferia della globalizzazione di D'Amato Giuseppe - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

La disUnione Sovietica. Da superpotenza a periferia della globalizzazione
D'Amato Giuseppe

La disUnione Sovietica. Da superpotenza a periferia della globalizzazione

Editore: Greco e Greco

Reparto: Scienza politica

ISBN: 9788879806756

Data di pubblicazione: 10/02/2012

Numero pagine: 230

Collana: Nargre


12,00€
Esaurito

Sinossi

Il crollo dell'Unione Sovietica è stato uno degli eventi centrali del ventesimo secolo. Ha rappresentato la definitiva conclusione della Terza guerra mondiale, ossia la Guerra Fredda, e la fine delle lotte ideologiche che hanno segnato tutto il Novecento. Dopo una transizione complessa Mosca si è riposizionata sullo scacchiere internazionale ed ha ricominciato a contare nei "salotti buoni" mondiali. L'area post sovietica è, invece, diventata teatro di scontro per il controllo delle enormi ricchezze energetiche. L'autore del volume ricostruisce le principali dinamiche successive al 1991, mentre grandi specialisti come l'italiano Sergio Romano, l'americano Richard Pipes ed il russo Andrej Rjabov forniscono fondamentali chiavi interpretative.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.