Filippo Meda. L'intransigente che portò i cattolici nello Stato di Canavero Alfredo - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Filippo Meda. L'intransigente che portò i cattolici nello Stato
Canavero Alfredo

Filippo Meda. L'intransigente che portò i cattolici nello Stato

Editore: Centro Ambrosiano

Reparto: Teologia sociale ed ecclesiastica

ISBN: 9788880252955

Data di pubblicazione: 01/01/2002

Numero pagine: 139

Collana: Protagonisti del nostro tempo


7,23€
Esaurito

Sinossi

Filippo Meda (1869-1939), avvocato, giornalista, politico, ebbe un ruolo pari o di poco inferiore a quello di Luigi Sturzo nel portare i cattolici italiani alla partecipazione alla vita pubblica italiana. Seguace di don Albertario, cercò di realizzare un partito di ispirazione cattolica, autonomo e aconfessionale, ancora prima di Sturzo. Fu deputato e, nel 1916, il primo cattolico a divenire ministro del regno d'Italia. Nel dopoguerra fu tra i fondatori dell'Università cattolica. Aderì al partito popolare, pur mantenendo sempre una sua posizione particolare. Ministro ancora con Giolitti, rifiuto più volte di divenire presidente del consiglio. Di fronte al fascismo consigliò dapprima una posizione cauta attesa e si ritirò poi nel silenzio quando il regime fece tacere la sua rivista "Civitas", uscendone solo nel 1927 per difendere in tribunale Alcide De Gasperi.

Altro

Prodotti Correlati


Catechismo maggiore
18,80 €
Facile da trovare
Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.