Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Lussografica
Reparto: Pittura
ISBN: 9788882436032
Data di pubblicazione: 14/12/2022
Numero pagine: 168
Collana: Fondazione Sicana
È questo il primo volume che dedichiamo al personaggio al quale ci siamo fortemente legati nel declinare concretamente la nostra finalità culturale: l'artista Eugenio Morici, in arte Gino (1901-1972). È storia nota che veniamo per la prima volta a contatto con l'Artista nel 2004, con l'acquisto e il successivo restauro da parte della Banca Sicana (allora Banca del Nisseno e nostro unico socio fondatore) del Palazzo delle Poste Centrali di Caltanissetta, dove abbiamo sede. L'edificio, costruito nel 1934, conserva intatti i segni distintivi e le caratteristiche degli edifici pubblici dell'epoca; fra queste la presenza di sale riccamente decorate con affreschi a muro ed a soffitto. E fu proprio Gino Morici, eclettico e geniale artista del Novecento siciliano, a decorare quegli ambienti, dando vita ad un ciclo pittorico ricco dei simboli delle comunicazioni degli anni '30 e dell'economia dell'Italia fascista che, da noi arricchito in epoca recente con la raccolta di opere sul mercato dell'arte, si è trasformato in Luogo della Memoria e della Identità di Gino Morici con decreto Assessoriale della Regione Siciliana.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.