Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Guanda
Reparto: Arti ricreative. spettacolo. sport
ISBN: 9788882468880
Data di pubblicazione: 08/02/2007
Numero pagine: 160
Collana: Le fenici rosse
Dario Fo, oltre che attore, è drammaturgo, regista, scenografo, pittore, uomo impegnato nel politico e nel sociale. E premio Nobel. La sua è una vita sempre alla ribalta, sempre sotto i riflettori. Ma, come ogni artista, coltiva anche uno spazio segreto, intimo, difficilmente accessibile. Questo libro vuole incamminarsi verso la sua stanza privata. A guidarci attraverso selve di ricordi, emozioni, rivisitazioni è lo stesso vecchio giullare, in una conversazione con Giuseppina Manin. Che, alla fine, quella stanza della memoria e degli affetti ci aprirà davvero. Anzi, ci farà accomodare per raccontare storie senza fine, dall'infanzia nel paese incantato dei fabulatori, alle prime esperienze nell'Accademia di Brera, alla scoperta della grande passione, il teatro. E l'amore pazzo per Franca, impareggiabile compagna di vita, di scena, di lotta. A ruota libera, con il gusto dell'irriverenza e dell'ironia che l'ha sempre contraddistinto, Dario Fo riesamina parole pericolose quali politica, comicità, censura, fede, religione, impegno, coerenza, cercando ogni volta di riacciuffarne il senso, senza mai salire in cattedra, anzi talora mettendo a nudo con sincera autoironia debolezze e malinconie.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.