Il coraggio della cinefilia. Scrittura e impegno nell'opera di Callisto Cosulich di Grando E. (cur.); Spanu M. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Il coraggio della cinefilia. Scrittura e impegno nell'opera di Callisto Cosulich

Il coraggio della cinefilia. Scrittura e impegno nell'opera di Callisto Cosulich

Editore: EUT

Reparto: Arti ricreative. spettacolo. sport

ISBN: 9788883033636

Data di pubblicazione: 30/11/1999

Numero pagine: 199


16,00€
Esaurito

Sinossi

Callisto Cosulich ha attraversato, con sessantacinque anni di attività critica, più della metà dell'intera storia del cinema. Nel 1948 è diventato titolare della critica cinematografica al "Giornale di Trieste", firma del quotidiano "Il Piccolo" e curatore di una rubrica sul settimanale "Film Tv", ha pubblicato migliaia di recensioni, saggi e articoli diventando un punto di riferimento per il pubblico e gli addetti ai lavori. A scandagliare la complessa e sfaccettata opera di Cosulich interviene un nutrito gruppo di esperti di settore (Alberto Pezzotta, Lorenzo Pellizzari, Alessandro Mezzena Lona, Sergio Crechici, Alberto Crespi e Sergio Grmek Germani) e di docenti universitari (Elisa Grando, Massimiliano Spanu, Roy Menarini, Leonardo Gandini, Riccardo Costantini, Claudio Bisoni, Roberto Calabretto). Il libro raccoglie anche le testimonianze di colleghi e amici che hanno segnato la vita professionale e privata del critico triestino, come Carlo Lizzani, Franco Giraldi o Renzo Rossellini, figlio di Roberto Rossellini, e un apparato di immagini con documenti e lettere inedite.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.