Scuola positiva e sistema penale. Quale eredità? di Pittaro P. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Scuola positiva e sistema penale. Quale eredità?

Scuola positiva e sistema penale. Quale eredità?

Editore: EUT

Reparto: Diritto

ISBN: 9788883033728

Data di pubblicazione: 30/11/1999

Numero pagine: 141


12,00€
Esaurito

Sinossi

Gli anni Venti del Novecento, dopo il progetto Ferri del 1921, hanno visto il lento declino della Scuola Positiva rispetto ai consolidati princìpi della Scuola Classica e all'emergere del tecnicismo giuridico, fino all'emanazione del Codice Rocco del 1930, c.d. "dal doppio binario", tuttora vigente, per quanto profondamente rimaneggiato. I saggi del presente volume affrontano alcune tematiche proprie del pensiero positivista, cercando di delineare quanto esse abbiano influenzato la codificazione penale di quegli anni e quanto, di esse, sia ancora vitale nella legislazione e nella dottrina penalistica del nostro tempo. Sono, così, a tacer d'altro, i temi dell'imputabilità, della pericolosità, specie se presunta dalla legge, della colpa d'autore, delle misure di prevenzione ante delictum, della difesa sociale, delle pene criminali e delle misure di sicurezza ad essere oggetto dell'attenzione, interrogandosi se l'eredità giuridica e culturale della Scuola Positiva possa definirsi ancora patrimonio del nostro tempo.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.