La cittadinanza molteplice. Ipotesi e comparazioni di Andreozzi D. (cur.); Toniolo S. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

La cittadinanza molteplice. Ipotesi e comparazioni

La cittadinanza molteplice. Ipotesi e comparazioni

Editore: EUT

Reparto: Scienza politica

ISBN: 9788883036569

Data di pubblicazione: 30/11/1999

Numero pagine: 91

Collana: Biblioteca della società aperta


10,00€
Esaurito
Disponibile oggi da 1 Librerie

Sinossi

Oggi, la cittadinanza europea è sottoposta a enormi tensioni frutto sia della crisi delle nazioni, sia dei processi di globalizzazione e della crisi sistemica in atto. Obiettivo di questo libro è quello di analizzare i mutamenti, le fluidità e le frammentazioni che caratterizzano la cittadinanza, sia dal punto di vista giuridico, sia dal punto di vista storico. Per questo motivo, da un lato è stata data particolare attenzione agli aspetti problematici riguardanti il ruolo attuale della cittadinanza europea, di cui si è recentemente festeggiato il ventesimo anniversario (trattato di Maastricht, 1993) attraverso la proclamazione dell'Anno europeo dei cittadini (2013), dall'altro lato sono stati messi in evidenza i processi storici di lunga durata che hanno portato prima al consolidamento e poi alla crisi di tale modello di cittadinanza. La frammentazione della nozione di cittadinanza, e la sua natura fluida, sono diventate così il punto di partenza della ricerca di un gruppo di giuristi e storici, volta ad analizzare i problemi derivanti dalla "mobilità" del concetto di cittadinanza nello spazio e nel tempo.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.