Dalla notte dei tempi ai giorni senza tempo. Sacro, profano e cultura ipermediata di Orazi Francesco - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Dalla notte dei tempi ai giorni senza tempo. Sacro, profano e cultura ipermediata
Orazi Francesco

Dalla notte dei tempi ai giorni senza tempo. Sacro, profano e cultura ipermediata

Editore: Meltemi

Reparto: Scienze sociali

ISBN: 9788883539251

Data di pubblicazione: 15/11/2018

Numero pagine: 224

Collana: Linee


18,00€
Esaurito

Sinossi

Nell'ipermodernità, i comportamenti privati e collettivi vengono legittimati dall'industria culturale per mezzo di immaginari visuali. Si tratta di costrutti simbolici e tecnologici che generano una realtà dove la sfera sacra, transitando verso quella profana, legittima le strutture istituzionali e la ripetibilità del quotidiano. Così la religione rende naturale e buono quello che si pensa, consuma, desidera, ama e odia. Le forme linguistiche di tali idee possono essere comprese grazie alla "leggibilità del mondo". Nel tempo l'umanità scrive un libro fatto di tante metafore tese ad aggiornare il "vero", rendendolo credibile. Oggi, la produzione metaforica del senso è dominata dall'integrazione e interazione mediatica con cui si trasmettono e distribuiscono significati. Ne deriva una costante mercificazione del sacro di cui, in questo volume, vengono analizzate alcune conseguenze nel discorso politico, prendendo a riferimento due casi emblematici e profondamente diversi: il M5S e l'ISIS.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.