Il potere temporaneo. Karl Marx e la politica come critica della società di Ricciardi Maurizio - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Il potere temporaneo. Karl Marx e la politica come critica della società
Ricciardi Maurizio

Il potere temporaneo. Karl Marx e la politica come critica della società

Editore: Meltemi

Reparto: Scienza politica

ISBN: 9788883539381

Data di pubblicazione: 21/02/2019

Numero pagine: 250

Collana: Biblioteca/sociologia


18,00€
Esaurito

Sinossi

Il potere, le forme della mediazione politica e l'esercizio del comando sono un campo poco frequentato dagli studi su Marx. Il potere temporaneo si propone di colmare tale lacuna cercando di ricostruire i complessi itinerari attraverso cui Marx, il teorico ma, allo stesso tempo, il militante politico, si confronta con la storia e l'attualità a partire dall'urgenza non solo di comprendere i dispositivi di dominio presenti e passati ma di cogliere le opportunità che, nelle diverse contingenze, si offrono al "soggetto differente" per forzare l'ordine costituito. Il tutto, ovviamente, sullo sfondo dell'analisi dei meccanismi dell'accumulazione capitalistica e dei rapporti di sfruttamento che stabiliscono l'unica cornice possibile all'interno della quale pensare e agire la dimensione politica. Ricostruendo i vari passaggi dell'elaborazione marxiana, dagli articoli per la "Neue Rheinische Zeitung" alla grande sintesi del "Capitale", dal laboratorio dei Grundrisse agli scritti a ridosso della Comune o dei dibatti dell'Internazionale, il percorso proposto da Maurizio Ricciardi ci presenta un Marx inedito e sfaccettato, il cui contributo ha ancora molto da dire sulle contraddizioni e le problematiche del presente.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.