Vincere la crisi. L'auto-recupero industriale in Italia, tra resilienza sociale, resistenza e «workplace democracy» di Antonazzo Luca - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Vincere la crisi. L'auto-recupero industriale in Italia, tra resilienza sociale, resistenza e «workplace democracy»
Antonazzo Luca

Vincere la crisi. L'auto-recupero industriale in Italia, tra resilienza sociale, resistenza e «workplace democracy»

Editore: Meltemi

Reparto: Scienze sociali

ISBN: 9788883539664

Data di pubblicazione: 04/04/2019

Numero pagine: 190

Collana: Democrazie e conflitti


15,00€
Esaurito

Sinossi

Nel corso degli ultimi anni il fenomeno delle fabbriche recuperate è emerso in Italia con sempre maggiore evidenza. Questa ricerca lo indaga attraverso i due concetti sociologici di resilienza sociale e resistenza. Se l'idea di resilienza sociale pone in evidenza il carattere sistemico e "meccanico" di specifiche risposte a situazioni di crisi, l'idea di resistenza pone invece al centro dell'analisi un'asimmetria di potere e una volontà di riscrittura dei rapporti sociali che insistono su tale asimmetria. Da un lato, tutte le forme di recupero aziendale dimostrano la capacità del sistema di reagire alla crisi economica, contrastando in parte la flessione dei livelli occupazionali e migliorando la tenuta del sistema produttivo. Dall'altro lato, il fenomeno mostra una risposta sociale al capitalismo e al neoliberismo nelle loro manifestazioni più estreme, proponendo forme di gestione collettiva e solidale di entità produttive e generando incubatori sperimentali di democrazia.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.