Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Zephyro Edizioni
Reparto: Letteratura italiana: testi
ISBN: 9788883891977
Data di pubblicazione: 17/11/2025
Numero pagine: 288
Collana: Anelito
Ma dove siamo finiti? Ma dove siamo finite? Dobbiamo domandarci noi donne in una crisi propedeutica alla miseria, che nasconde il vero progetto di riportarci a casa a fare dei figli come dopo la seconda guerra mondiale quando ci fu la ripartenza e la ricostruzione, ma tutto si riassestò sotto il vecchio simbolo di Dio Patria e Famiglia che piace tanto agli uomini, ma anche a tante donne nemiche di se stesse. Sotto questi principi si erano riorganizzate nel dopoguerra la maggior parte delle società occidentali e le donne ne pagavano il prezzo. Altri soggetti: donne lesbiche e omosessuali, da sempre considerati sottocategorie per il loro orientamento sessuale, a volte innato a volte sviluppatosi nel tempo, per il semplice fatto di volere essere presenti sulla scena delle relazioni umane venivano perseguitati perché il loro agire negava la naturalità della struttura eterosessuale obbligatoria e dimostrava implicitamente che le leggi e le punizioni contro di loro erano arbitrarie. In copertina: Foto di scena del film Auguri e figli maschi! (Nel ruolo di Luciana, fidanzata di Mario interpretato da Ugo Tognazzi), regia di Giorgio Simonelli, 1951.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.