L'italiano che ci rende uguali. La lingua come passaporto per la cittadinanza attiva di Barozzi C. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

L'italiano che ci rende uguali. La lingua come passaporto per la cittadinanza attiva

L'italiano che ci rende uguali. La lingua come passaporto per la cittadinanza attiva

Editore: EdUP

Reparto: Linguistica

ISBN: 9788884212436

Data di pubblicazione: 16/09/2010

Numero pagine: 94

Collana: Open


12,00€
Esaurito

Sinossi

Il binomio lingua-cittadinanza attiva è un argomento di grande attualità anche in vista di una novità per l'Italia, ma non per gli altri Paesi d'Europa: il permesso di soggiorno a punti che, diversamente interpretato, può rappresentare nel contempo una strada verso l'integrazione ma anche una barriera per il migrante. Il volume nasce dalle tematiche emerse dal convegno promosso dall'Upter sul tema "La lingua italiana come passaporto per la cittadinanza attiva" e può essere uno strumento di lavoro per gli insegnanti, per chi guida il processo di apprendimento e progetta curricoli, ma anche strumento di studio e di riflessione per coloro che aspirano a diventare docenti di italiano L2/LS.

Altro

Detti siciliani
10,50 €
Si fa attendere

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.