Angeli. I significati e le iconografie nella storia dell'arte di Chelli Maurizio - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Angeli. I significati e le iconografie nella storia dell'arte
Chelli Maurizio

Angeli. I significati e le iconografie nella storia dell'arte

Editore: EdUP

Reparto: Arti

ISBN: 9788884212481

Data di pubblicazione: 26/01/2012

Numero pagine: 163

Collana: Universale


15,00€
Esaurito

Sinossi

L'angelo, creatura misteriosa e affascinante che trova un precedente iconografico nelle figure alate delle culture pagane, è tornato prepotentemente di moda, nella pittura, nella scultura, nella letteratura e perfino nelle canzoni. Ma che cos'è un angelo? Qual è il suo significato? Qual è il suo sesso? Perché ha le ali colorate? Perché a volte è senza ali? Perché viene rappresentato nell'atto di scacciare delle mosche o nell'atto di suonare strumenti musicali? L'autore risponde a questi e ad altri quesiti analizzando gli scritti dei Padri della Chiesa, di autori cristiani, e le opere di artisti che lo hanno rappresentato nel corso dei secoli. Scopriremo così l'esistenza di diversi tipi di angelo, riassunti dalle gerarchie celesti: che esiste un arcangelo, Uriele, rinnegato dalla Chiesa perché aveva portato agli uomini la conoscenza della cabala e dell'alchimia, che gli artisti hanno rappresentato l'angelo con la barba, come essere androgino e perfino come essere femminile.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.