Storie comuni di malattie rare. Come orientarsi nel mondo dei nomi strani di - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Storie comuni di malattie rare. Come orientarsi nel mondo dei nomi strani

Storie comuni di malattie rare. Come orientarsi nel mondo dei nomi strani

Editore: EdUP

Reparto: Problemi e servizi sociali

ISBN: 9788884212566

Data di pubblicazione: 28/07/2011

Numero pagine: 245

Collana: Istituto psicoanalitico ricerche sociali


15,00€
Esaurito

Sinossi

La lettura del disagio psicologico e sociale connesso alle malattie rare è semplice: una volta calati nei problemi che affannano le famiglie coinvolte, si apre un orizzonte drammatico e complesso. È impossibile valutarne la portata, qualora ci si limiti ai dati offerti dalla letteratura medico-scientifica. In questa seconda ipotesi il malato finisce con il circoscrivere la propria articolata umanità in un elenco di rituali igienico-sanitari: i fatti importanti si riducono agli appuntamenti con gli specialisti ed ogni più profondo sentimento si esprime attraverso un unico percorso, costituito dagli indicatori della salute. L'incontro con i soggetti portatori di malattie rare offre un'occasione di ri-umanizzazione del rapporto di cura e del rapporto sociale, per ridare centralità a risposte non tecnologiche, non tecniche, eppure scientifiche; per operare socialmente, per dare elementi di riflessione a quanti operano nelle professioni di cura. In questo volume ci rivolgiamo in particolar modo agli assistenti sociali, ma è chiaro che le nostre riflessioni vogliono stimolare anche altre professioni, in particolare i medici: pensiamo sia un'utilissima occasione di ripensare il proprio modo di procedere nel rapporto con i malati ed i loro familiari.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.