Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Edizioni di Storia e Letteratura
Reparto: Biblioteconomia. documentazione
ISBN: 9788884983725
Data di pubblicazione: 01/11/2008
Numero pagine: 194
Collana: Sussidi eruditi
I manoscritti in lingua francese conservati presso la Biblioteca Marciana costituiscono una raccolta di grande interesse sotto diversi punti di vista. In essa si contano innanzitutto testimoni di opere fondamentali per la storia della letteratura francese delle origini - basterebbe citare V4 e V7, due codici che tramandano la Chanson de Roland - ma vi si trova inoltre conservata la gran parte dei testi in lingua franco-italiana giunti sino a noi. Anche in una prospettiva storica il corpus marciano risulta particolarmente rilevante, considerando che molti dei manoscritti appartennero fino al XVII secolo alla famiglia Gonzaga. Per tale ingente patrimonio mancava da diverso tempo uno strumento di riferimento completo e rispondente alle moderne metodologie di catalogazione, nel quale trovare descrizioni esaustive sia in merito all'aspetto fisico che al contenuto dei codici.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.