L'economia dell'alteno. Viticoltura e cerealicoltura nel Roero e nelle Langhe tra il basso medioevo e la prima età moderna di Salvatico Antonella - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

L'economia dell'alteno. Viticoltura e cerealicoltura nel Roero e nelle Langhe tra il basso medioevo e la prima età moderna
Salvatico Antonella

L'economia dell'alteno. Viticoltura e cerealicoltura nel Roero e nelle Langhe tra il basso medioevo e la prima età moderna

Editore: Marcovalerio

Reparto: Agricoltura e tecnologie connesse

ISBN: 9788888132266

Data di pubblicazione: 01/01/2016

Numero pagine: 116

Collana: Storia cult. material.Medioevo-età moder.


15,00€
Esaurito

Sinossi

Le Langhe e il Roero oggi si collocano tra le più importanti zone a vocazione vitivinicola del Piemonte. Per tracciare una storia economica di tali aree, pur separate geograficamente dal fiume Tanaro, è in ogni caso necessaria una lettura complessiva del territorio attraverso le fonti documentarie. Questo lavoro intende approfondire in particolare gli aspetti legati alla coltivazione della vite all'interno del sistema policolturale dell'alteno nel tardo medioevo e nella prima età moderna, sulla base dell'analisi degli estimi catastali, dei patti agrari e della legislazione statutaria di una particolare subregione con caratteristiche geopedologiche relativamente omogenee.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.