Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Com Nuovi Tempi
Reparto: Filosofia occidentale moderna
ISBN: 9788889193556
Data di pubblicazione: 30/11/1999
Numero pagine: 128
I quattro protagonisti di queste pagine - Dietrich Bonhoeffer, Simone Weil,Walter Benjamin ed Etty Hillesum - furono "testimoni della catastrofe" irreversibile che segnò la civiltà europea nell'epoca dei totalitarismi e delle due guerre mondiali. Bonhoeffer seppe coniugare fede e responsabilità etica fino alla scelta della resistenza al Nazismo; Weil elaborò un pensiero che diede voce agli oppressi, intrecciando spiritualità e giustizia sociale; Benjamin colse con lucidità la crisi della modernità, rivelandone tanto le promesse quanto le derive distruttive; Hillesum affidò ai suoi diari un'esperienza interiore e spirituale che, nel cuore della tragedia, continua a parlare alla coscienza contemporanea. I saggi di Giancarlo Gaeta, riproposti in questo volume, mettono a confronto la lezione di questi autori e autrici con le ombre del secondo Dopoguerra e con i tratti più inquietanti della nostra attualità: violenza, sopraffazione, crisi culturale. È proprio questo sguardo, che unisce memoria storica e capacità critica, a rendere ancora oggi vive e necessarie queste voci.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.