Incontri libertari di Weil Simone; Zani M. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Incontri libertari
Weil Simone

Incontri libertari

Editore: Elèuthera

Reparto: Filosofia occidentale moderna

ISBN: 9788889490679

Data di pubblicazione: 05/02/2009

Numero pagine: 188


15,00€
Esaurito

Sinossi

Conosciuta soprattutto per il suo scritto "La condizione operaia", che rievoca una breve ma intensa esperienza in una fabbrica della Renault, Simone Weil è un personaggio unico, difficile da far rientrare nelle grandi categorie che hanno segnato il Novecento. E proprio questa sua "estraneità" la rende oggi molto più in sintonia con il pensiero contemporaneo. Questa breve antologia ne offre, a cent'anni dalla nascita, una lettura specifica: la Weil degli anni Trenta consonante con il sindacalismo radicale e libertario, la Weil della dura critica al comunismo di Stato, la Weil volontaria in Spagna nel 1936 come miliziana nella Colonna Durruti. Una Weil meno nota ma già tutta dentro alla fase centrale della sua riflessione filosofica, del suo essere e del suo fare.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.