Gli Ebrei messianici. Un segno dei tempi di Colonna Carlo - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Gli Ebrei messianici. Un segno dei tempi
Colonna Carlo

Gli Ebrei messianici. Un segno dei tempi

Editore: Fede & Cultura

Reparto: Altre religioni. religione comparata

ISBN: 9788889913956

Data di pubblicazione: 01/01/2009

Numero pagine: 208

Collana: Saggistica


18,00€
Esaurito

Sinossi

Il 1968 non fu solo l'anno della contestazione giovanile, in cui soffiava lo spirito della ribellione, ma anche l'anno che ha visto l'inizio del Rinnovamento carismatico cattolico e del Movimento ebreo-messianico, in cui spirava lo spirito di Dio, teso a restaurare la signoria di Gesù sulle nazioni e sugli ebrei. Il Rinnovamento carismatico cattolico è ben noto nella Chiesa, mentre non lo è altrettanto il Movimento ebreo-messianico, che nel corso degli anni ha fatto nascere dal suo seno comunità di Ebrei messianici, che professano la fede neo-testamentaria in Gesù Messia e Figlio di Dio, unendola alla pratica più o meno completa delle antiche osservanze ebraiche. Queste comunità sono ormai presenti e attive in tutto il mondo ebraico, in Israele e all'estero. Carlo Colonna, gesuita, ne parla da teologo allo scopo di far conoscere le ricche problematiche teologiche, proprie degli ebrei-messianici. Peter Hocken, (autore del saggio in postfazione) teologo cattolico delinea l'aspetto storico e fenomenologico del sorgere del Movimento ebreo-messianico, le sue dottrine e pratiche di fede. La lettura di questo libro potrà essere un ponte per un dialogo più ampio e fecondo di unità tra cattolici ed ebrei-messianici.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.