Neuroscienze e spiritualità in medicina psicosomatica. Atti del convegno (Verona, 28 novembre 2008) di - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Neuroscienze e spiritualità in medicina psicosomatica. Atti del convegno (Verona, 28 novembre 2008)

Neuroscienze e spiritualità in medicina psicosomatica. Atti del convegno (Verona, 28 novembre 2008)

Editore: Fede & Cultura

Reparto: Scienze mediche. medicina

ISBN: 9788889913970

Data di pubblicazione: 25/09/2017

Numero pagine: 164


30,00€
Esaurito

Sinossi

Un gruppo di 18 professionisti, tutti dediti alle cure dalla persona, decide di incontrarsi sotto l'egida della SIMP per confrontare le proprie posizioni culturali e riflettere insieme sulle conoscenze finora acquisite. Come superamento del dualismo cartesiano, si pongono la domanda intrigante se la spiritualità, così fortemente sentita nella nostra epoca, sia collegata in qualche modo ad una potenza, divina oppure caotica, sovraordinata all'universo o se invece sia il "prodotto" vitale della rete neuronale, di cui è costituito il sistema nervoso umano. La relazione centrale, testimonianza diretta di un teologo/antropologo sui riti vodù praticati dalle popolazioni tribali intorno al Golfo di Guinea nei processi propiziatori di guarigione, stimola nuovi e inquietanti interrogativi. Se l'uomo impara a leggere profondamente dentro sé stesso, con l'intelligenza e la meditazione, è in grado di scoprire molti segreti, parallelamente alle grandi scoperte delle neuroscienze (Fattore di ricrescita neuronale, meccanismo funzionale della coscienza, plasticità, neuroni "specchio"). Il libro, frutto di una giornata di studio e di confronto interattivo preparato a Verona per il 29 Novembre 2008 segue, con le sue argomentazioni, un filo logico speculativo e al tempo stesso descrittivo; rappresenta inoltre una esposizione completa nel vasto panorama delle opportunità terapeutiche offerte al grande pubblico, nei disordini di genesi prevalentemente psicosomatica. Tutti i relatori concordano nel dover considerare il paziente, allorquando si genera una domanda di salute, centro e fulcro del moderno approccio olistico - integrato, nei campi sconfinati della prevenzione, diagnosi-cura e riabilitazione.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.