Alfredo Puerari e il Cremonese 1715. Un caso di educazione al patrimonio culturale di Morandi Matteo - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Alfredo Puerari e il Cremonese 1715. Un caso di educazione al patrimonio culturale
Morandi Matteo

Alfredo Puerari e il Cremonese 1715. Un caso di educazione al patrimonio culturale

Editore: MdV-Museo del Violino

Reparto: Storia d'europa

ISBN: 9788890917981

Data di pubblicazione: 30/11/1999

Numero pagine: 160


15,00€
Esaurito

Sinossi

Si ricostruisce la storia della nascita e della concretizzazione del "mito Stradivari", ripercorrendo le tappe che dalla riscoperta del sommo costruttore, negli anni 30 del Novecento, conducono ad Alfredo Puerari, direttore del Museo civico e presidente dell'Ente provinciale per il turismo: la sua lungimiranza gli suggerì di far acquistare nel 1961 a Cremona il violino di Stradivari con il quale prese origine la preziosa collezione d'archi, oggi custodita al Museo del Violino, e al quale non a caso venne attribuito il nome "Il Cremonese".

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.