Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: ilmiolibro self publishing
Reparto: Letteratura italiana: testi
ISBN: 9788891004550
Data di pubblicazione: 30/11/1999
Numero pagine: 92
Collana: La community di ilmiolibro.it
Seconda edizione arricchita da note. Romanzo di esordio scritto dall'autrice ventidue anni fa dopo la morte del padre, influenzata dal clima politico di quegli anni. Rimasto nella sua struttura originaria ancora attuale, tranne piccole correzioni, questo apologo surreale, ambientato nel futuro, descrive la degenerazione di una società senza radici culturali. L'abolizione dei cimiteri da parte del sindaco di Vivegno scatena una duplice guerra: una palese, tra fazioni politiche con in testa Porfirio, corrotto assessore ai lavori pubblici; l'altra sotterranea tra gli abitanti di Vivegno e quelli di Laregno, il paese dei morti. In una notte da "caccia alle streghe" estremisti del paese, durante un osceno rituale, bruciano i cadaveri. Il parroco don Malvisio, ferito alla testa, ha visioni apocalittiche. Porfirio briga per l'esproprio del Fondo Candisci, su cui vuole edificare la Biblioteca Universale. Il sindaco, illetterato e reazionario, si oppone. Egli, preda dei politici e delle sue allucinazioni, scivola in una lucida follia, che ha la sua apoteosi in un sogno: un terrificante viaggio a Laregno, dove perderà del tutto la testa. Da folle godrà di quel potere e rispetto che non ha mai avuto.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.