Storie del novecento di Visintini Giorgio - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Storie del novecento
Visintini Giorgio

Storie del novecento

Editore: ilmiolibro self publishing

Reparto: Letteratura italiana: testi

ISBN: 9788891006721

Data di pubblicazione: 30/11/1999

Numero pagine: 96

Collana: La community di ilmiolibro.it


12,00€
Esaurito

Sinossi

I protagonisti di queste storie appartengono a tre generazioni di una famiglia triestina di antifascisti. Sullo sfondo delle vicende familiari i grandi eventi del Novecento, dalla prima guerra mondiale alla caduta del muro di Berlino, partendo da Trieste attraverso le carceri e il confino a Ponza, l'esilio e la clandestinità in Francia, il ritorno a Trieste nel 1945, fino all'epilogo a Milano. Il primo protagonista è Odorico Visintini, calzolaio, autodidatta, consigliere comunale, fra i fondatori del Partito Comunista a Trieste, assassinato da una squadra fascista nel 1922. Altri protagonisti sono i figli Luigi e Ferrer, perseguitati politici ed esuli, sostenitori nel 1945 dell'italianità di Trieste contro l'orientamento, allora prevalente fra i comunisti giuliani, favorevole alla settima repubblica jugoslava. Quindi Lidia Tlustos, moglie di Luigi, per sessant'anni al suo fianco, al confino, nell'esilio in Francia, nel difficile dopoguerra a Trieste, insieme ai figli Giulio e Giorgio, entrambi cresciuti in Francia.

Prodotti Correlati


Mensaleri
21,00 €
Si fa attendere
Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.