Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Youcanprint
Reparto: Ingegneria e attivita affini
ISBN: 9788891169334
Data di pubblicazione: 01/04/2015
Numero pagine: 226
Collana: Saggistica
Un libro di stringente attualità che, partendo dalle origini delle trivellazioni, indaga sulle vicende del petrolio nella storia umana. Si racconta come crisi e conflitti internazionali sono imputabili alle mire nazionalistiche di Paesi in cerca di idrocarburi per esigenze di sviluppo e potere. Nella situazione italiana la mancanza di risorse spinge a trivellare i nostri mari, talvolta senza una conoscenza documentale approfondita, rigorosamente scientifica, di giacimenti adeguati per quantità di produzione petrolifera. Contrari alle perforazioni in mare gran parte di stampa e Regioni, che pongono in evidenza i rischi per possibili danni sismici ed ambientali. Nell'accesa polemica, mai spenta per carenza di necessario equilibrio, il nostro Governo vara una normativa che consente di proseguire le attività estrattive, già programmate in anni precedenti, ponendo limiti a vecchie e nuove concessioni attraverso garanzie di sicurezza. La trattazione si chiude con riflessioni sull'incerto contesto petrolifero italiano ed estero. Per i nostri bacini vengono evidenziate infine poche proposte essenziali riguardanti le nuove autorizzazioni, da ben disciplinare con verifiche ispettive preliminari, vigilanza attiva sugli impianti in servizio, intese di collaborazione tra le parti interessate e verità comprovate su relazioni e giudizi finali.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.