Guida rapida alle cause di esclusione negli appalti pubblici. dopo il Decreto correttivo (D.Lgs. 31 dicembre 2024, n. 209). Con espansione online di Biancardi Salvio - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Guida rapida alle cause di esclusione negli appalti pubblici. dopo il Decreto correttivo (D.Lgs. 31 dicembre 2024, n. 209). Con espansione online
Biancardi Salvio

Guida rapida alle cause di esclusione negli appalti pubblici. dopo il Decreto correttivo (D.Lgs. 31 dicembre 2024, n. 209). Con espansione online

Editore: Maggioli Editore

Reparto: Diritto

ISBN: 9788891677778

Data di pubblicazione: 15/09/2025

Numero pagine: 224


80,00€
Si fa attendere

Sinossi

La verifica dei requisiti necessari per la partecipazione degli operatori economici alle procedure di gara pubblica si presenta come una delle fasi più complesse e sensibili dell'intero iter, specialmente per il responsabile unico del procedimento (RUP), che deve agire bilanciando il principio di parità di trattamento con l'obiettivo di incentivare la più ampia partecipazione possibile. Intervengono ad aggravare il quadro complessivo alcuni specifici istituti giuridici di non facile applicazione, quali quello dell'amministratore di fatto e della riconducibilità dell'offerta ad un unico centro decisionale. La materia è, del resto, assai vasta poiché vi rientrano una molteplicità di istituti giuridici quali le cause di esclusione automatica e non automatica, entrambi riguardanti i requisiti di ordine generale, la disciplina afferente ai requisiti di ordine speciale, l'avvalimento, il soccorso istruttorio, l'anomalia dell'offerta e così via. Il presente elaborato intende offrire un quadro sintetico ma articolato della disciplina, anche alla luce degli aggiornamenti introdotti dal decreto legislativo correttivo (d.lgs. 209/2024), delle interpretazioni giurisprudenziali più significative e dei pareri dell'ANAC e del MIT. L'intento è quello di fornire al RUP uno strumento di supporto pratico e riflessivo per adottare decisioni legittime, coerenti e consapevoli, garantendo allo stesso tempo l'efficienza della procedura e il rispetto dei principi cardine del diritto degli appalti pubblici. A tal fine, il quaderno è corredato di parti descrittive, flow chart, schemi di sintesi e tutta la modulistica necessaria, come: Autocertificazioni, Domanda di partecipazione, Lettera per accerta-mento anomalia dell'offerta, Determina ammissione/esclusione, Lettera soccorso istruttorio, Lettera esclusione, Comunicazioni agli operatori economici.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.