Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: ilmiolibro self publishing
Reparto: Storia d'europa
ISBN: 9788892369832
Data di pubblicazione: 30/06/2020
Numero pagine: 164
Collana: La community di ilmiolibro.it
Il 18 dicembre del 1935 gli italiani donarono le proprie fedi nuziali in una cerimonia collettiva che coinvolse l'intera nazione e che assunse il significativo nome di "Giornata della Fede". Dal suggestivo paesaggio del Vittoriano a Roma fino alle piazzette dei piccoli comuni italiani, le cineprese dell'Istituto Luce immortalarono folle in festa pronte a sfilarsi il gioiello più prezioso per supportare la Guerra in Etiopia e combattere le sanzioni economiche della Società delle Nazioni. Questo evento appare come una delle più grandi manifestazioni di consenso verso il regime; ma quanto fu spontanea la partecipazione alla Giornata della Fede? Per provare a rispondere a questa domanda, questo studio offre una panoramica di tutti gli elementi che furono coinvolti in questa operazione, dando rilievo non solo all'analisi diretta delle fonti di propaganda dell'autunno del 1935, ma anche agli studi svolti sulle modalità con cui veniva assorbito l'immaginario proposto dal regime.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.