Michelangelo e i pensatori. Apologia del dubbio nelle arti di Fano Nicola - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Michelangelo e i pensatori. Apologia del dubbio nelle arti
Fano Nicola

Michelangelo e i pensatori. Apologia del dubbio nelle arti

Editore: Elliot

Reparto: Arti

ISBN: 9788892764255

Data di pubblicazione: 29/08/2025

Numero pagine: 144

Collana: Antidoti


16,50€
Si fa attendere

Sinossi

C'è un filo che lega Ercole e il film 8½ di Fellini, Amleto e Candido, Michelangelo e Alberto Burri, Iago e Godot, il colonnello Aureliano Buendía e Edipo, Zeno Cosini e i Beatles: si tratta della fede nel dubbio e nell'attesa che lo produce e lo alimenta. Attraverso questi due elementi - l'esercizio del dubbio e il rispetto dei tempi d'attesa - scrittori, pittori, cineasti e drammaturghi hanno inteso descrivere la propensione alla riflessione e all'esercizio critico che conducono alle decisioni piccole e grandi della vita di ciascun individuo. Chiudendo una ideale trilogia sulle reciproche interferenze tra le arti (iniziata con "La candela di Caravaggio" e seguita da "Cleopatra e il serpente"), lo storico del teatro e della comunicazione visiva Nicola Fano continua a perlustrare gli incroci della creatività occidentale, sempre alla ricerca di nuovi e sorprendenti legami tra l'opera d'arte e la natura umana più profonda.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.